Solitalia

Road-trip enogastronomico

Il Progetto

Un viaggio su due ruote alla scoperta
delle cantine d'Italia.

Solitalia è un viaggio su due ruote, in solitaria, alla ricerca delle cantine e dei vitigni più interessanti d’Italia.
Un road-trip alla scoperta dei sapori della Penisola, tra borghi incantati, curve infinite e vigneti nascosti.

Lui è Guido

Ogni viaggio inizia da casa propria.

Guido Oliva è un vecchio ragazzo, laureato in Scienze Politiche, con due master alle spalle (Euro-Progettazione e Finanza Agevolata),
un passato nel Roller Derby ed un futuro da Sommelier. Alla ricerca di una svolta da dare alla sua vita, ha deciso di tracciarla su una mappa.

Sarà Guido, assieme alla sua moto, a condurci in questo viaggio inaspettato.

Diario di viaggio

Un racconto condiviso.

Venti giorni, venti località italiane, una moto, una tenda e uno zaino. Un diario di viaggio condiviso attraverso il quale ripercorrere le tappe e i luoghi per scoprire i volti e le storie della lunga tradizione enogastronomica d’Italia.

sul Vulture

Prima tappa

Diario del 16 maggio 2022

La strada ti dice bene dove stai andando: dalle strade dritte, fra i campi spesso incolti del Salento andavano trasformandosi man mano che i campi diventavano vigneti ed i vigneti poi diventavano raffinerie, porti ed industrie.

San Severo e Abruzzo

Seconda tappa

Diario del 17 maggio 2022

Ore 7, sveglia in un letto comodissimo, gli dico addio, sapendo che l’avventura in piena regola iniziava oggi. Inizio ad aver paura per la notte e per la prosecuzione del viaggio. Per fortuna rispondo tutti ed accolgono la mia richiesta. Si parte!

Abruzzo e Umbria

Terza tappa

Diario del 18 maggio 2022

Al naso restituisce profumi di cardo, gelso, cedro ed una piacevole nota di pepe. Un tannino accennato che si sposa con freschezza e sapidità. Decisamente più corposo, nel calice il vino muta i suoi sentori continuamente.

Umbria e Lazio

Quarta tappa

Diario del 19 maggio 2022

La strada sale da Montefalco in direzione Foligno con paesaggi spettacolari fra le vigne e gli uliveti. Ad un certo punto s’impervia lungo una salita dove trovo tante cantine. Poi, una volta in cima, trovo una chiesetta che annuncia la cantina Scacciadiavoli.

Viterbo e Roma

Quinta tappa

Diario del 20 maggio 2022

Prendo la Cassia e passo da Sutri dove trovo un castello immenso e delle bellissime grotte etrusche che avvolgono la strada. Continuo fra strade dritte che sfociano in altre più strette e tortuose. Costruzioni storiche che si alternano a centri più nuovi

Lazio e Toscana

Sesta tappa

Diario del 21 maggio 2022

Monto in sella e continuo pian piano a macinare chilometri: un paesaggio mozzafiato dietro l’altro, ma non posso fermarmi. Il caldo continua a picchiare non appena entro nei paesini lungo la via. Apro la giacca e boccheggio…